Dopo tre intense settimane di collegiale svolto a Locorotondo (BA) presso la struttura convenzionata dell'istituto Agrario, le selezioni pugliesi si preparano a partire per le Marche dove prenderanno parte al trofeo delle regioni 2013, 30a edizione delle Kinderiadi, torneo che vedrà impegnate le rappresentative di tutte le regioni d'Italia. Soddisfatti i tecnici delle due selezioni Vincenzo Fanizza e Livio Bramato che hanno avuto modo di preparare i propri atleti con una doppia seduta quotidiana in palestra oltre alle fasi di preparazione atletica curate da Carlo Sati che da quest'anno è entrato a far parte dello staff che segue le selezioni regionali in Puglia.
Le dichiarazioni;
Vincenzo Fanizza: Possiamo tracciare un bilancio positivo, abbiamo curato alcune situazioni di gioco che daranno buoni risultati durante il torneo, abbiamo cambiato il nostro modo di giocare anche a causa dell'assenza del nostro opposto. Sono stato sempre pro collegiale, ho sempre preferito curare tutti gli aspetti insieme dialogando, conoscendo tutti gli aspetti dei ragazzi e ci tengo quindi a ringraziare le famiglie che lasciano i propri figli nelle nostre mani. La convenzione con l'Istituto agrario è stata sicuramente un'altra buona mossa del Comitato regionale. Abbiamo un test importante già nella seconda giornata di trofeo delle regioni con la Lombardia, una delle accreditate alla vittoria. Credo comunque che rispetteremo l'impegno nel migliore dei modi, consapevole dell'impegno profuso in quest'anno di lavoro.
Livio Bramato: Il bilancio è sicuramente positivo, le ragazze sono state stimolate in queste tre settimane di lavoro. Servirà vedere il livello delle avversarie, abbiamo comunque un girone di qualificazione abbordabile. Le ragazze sono ad oggi provate dalla fatica di questi giorni ma le ho viste crescere molto dal punto di vista dell'agonismo, si vede che ci stiamo avvicinando all'obiettivo importante. Abbiamo avuto modo di curare i dettagli in queste settimane con una metodologia che ha curato tutti gli aspetti della preparazione, possiamo lavorare molto in ottica futura visto che stiamo parlando di ragazze che hanno ancora 14 anni.
www.fipavpugliamagazine.it
28 giu 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento