Un evento di portata internazionale che si svolgerà sulla spiaggia
Castello dal 26 maggio al 2 giugno 2013. Otto giorni durante i quali
Manfredonia salirà alla ribalta ed otterrà visibilità in tutte le
Nazioni che parteciperanno ai Mondiali. Mercoledì conferenza stampa di
presentazione.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca (M.I.U.R.) ha accolto la proposta presentata dalla
Federazione Internazionale dello Sport Scolastico (ISF) di organizzare i
Campionati Mondiali Studenteschi di Beach Volley in Italia e la
conferma ufficiale l’abbiamo ricevuta poco dopo l’inizio dell’anno 2013.
Una conferma che ci interessa da vicino perché sarà Manfredonia ad
ospitare i prossimi Campionati Mondiali Studenteschi di Beach Volley
2013, in sostituzione di Maiorca.
La ISF aveva spiegato che “A causa
della crisi economica spagnola, il Comitato organizzatore della ISF
Beach Volley 2013 ha dovuto annullare l’organizzazione dell'evento a
Palma di Maiorca. Tuttavia, il Ministero italiano della Pubblica
Istruzione ha offerto di prendere in consegna l’organizzazione. Si
conferma che ISF Beach Volley 2013 si terrà a Manfredonia dal 26 maggio
al 2 giugno 2013”. Una investitura prestigiosa e che necessitava di
sopralluoghi, effettuati nei mesi scorsi con esito positivo.
Il Sindaco Riccardi ha perorato la candidatura della
nostra città e la collaborazione offerta dal primo cittadino e dal
Consigliere delegato allo Sport, Alessandro Salinari, ai docenti che
compongono la Commissione Comunale dello Sport, guidati da Pasquale Di
Gregorio, ha poi prodotto un risultato tangibile e di cui tutti potremo
godere per una settimana a ridosso dell’estate prossima. Otto giorni
durante i quali Manfredonia salirà prepotentemente alla ribalta ed
otterrà visibilità in tutte le Nazioni che parteciperanno ai Mondiali.
Un arco di tempo durante il quale giovani atleti provenienti da ogni
parte della Terra potranno scoprire le nostre ricchezze e, magari,
diventare in un futuro prossimo veri e propri ambasciatori raccontando
delle peculiarità del territorio sipontino, della sua storia, delle sue
bellezze paesaggistiche, del suo patrimonio artistico, della sua gente.
“E'
interesse dell’Amministrazione Comunale promuovere l’importante evento
sportivo internazionale privilegiando in assoluto la nostra città e il
nostro territorio, che otterrà il giusto rilievo anche dal lato
turistico-culturale”, ha detto il primo cittadino manfredoniano. La
trentina di giorni che ci separano dai Mondiali saranno impiegati nella
restante, visto che le attività in corso sono già molteplici,
organizzazione di quanto di competenza per ognuno dei soggetti
istituzionali impegnati nella segreteria tecnico-organizzativa (il
Presidente della Provincia di Foggia, Antonio Pepe, il Sindaco di
Manfredonia, Angelo Riccardi, il Presidente dell’Ente Parco del Gargano,
Stefano Pecorella, il Coordinatore della Commissione Comunale Giochi
Sportivi Studenteschi, Pasquale Di Gregorio), per assicurare la buona
riuscita della manifestazione.
La competizione sportiva si svolgerà
presso la spiaggia Castello e non è sfuggito che negli ultimi giorni di
maggio iniziano i lavori di installazione degli impianti in legno, i
cosiddetti “casotti”, da parte dei concessionari demaniali. Proprio per
questa ragione il 14 marzo scorso c’è stato un tavolo tecnico al termine
del quale è stato stilato un protocollo d’intesa tra l’Amministrazione,
l’Autorità Portuale e i titolari delle concessioni demaniali di arenile
della spiaggia Castello di Manfredonia. Questi ultimi potranno comunque
iniziare i lavori di installazione delle proprie cabine in legno,
“purché insistenti su una fascia di arenile per una superficie non
superiore a metri cinque dal muretto di contenimento stradale del Viale
Miramare, lasciando libero e sgombro da qualsiasi materiale il restante
arenile loro affidato in concessione, per il periodo dal 26 maggio al 2
giugno 2013 compreso”.
Estrema importanza rivestirà, quindi, la
conferenza stampa di presentazione che si svolgerà mercoledì 24 aprile
2013, nell’Aula Consiliare del Comune di Manfredonia, con inizio alle
ore 11. Nutrito e particolarmente qualificato il parterre degli ospiti
che prenderanno parte all’evento, che sarà introdotto dal saluto del
Sindaco, Angelo Riccardi, e spiegato dalla Dirigente dell’Ufficio VI
Politiche per gli studenti U.S.R. Puglia, Anna Cammalleri, e dal Vice
Presidente FIPAV, Giuseppe Manfredi.
24 apr 2013
Filled Under: beach volley, news
Mondiali Studenteschi di Beach Volley 2013 - si gioca a Manfredonia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento