con specifico riferimento alla prevenzione dei traumi e della fatica, nella gestione dell'atleta in palestra e in campo.
Dedicato all’aggiornamento professionale di laureati in Scienze Motorie, diplomati ISEF, studenti e personal trainer.
Docente: Prof. Rosario Bellia
INFORMAZIONI GENERALI SUL METODO
Il taping kinesiologico è utilizzato in ambito sportivo prima, durante e dopo il gesto atletico: prima, per preparare e prevenire e dopo per defaticare. Si tratta di una tecnica correttiva meccanica e/o sensoriale che mira a: azionare i sistemi analgesici endogeni; stimolare il sistema inibitore spinale e il sistema inibitore discendente; correggere i problemi delle articolazioni; ridurre gli allineamenti imprecisi causati da spasmi e muscoli accorciati; normalizzare il tono del muscolo e l’anormalità di fascia delle articolazioni; migliorare il ROM.
Info su: www.professionefitness.com
18 gen 2012
Filled Under: corsi aggiornamento
CORSO DI FORMAZIONE PER L'APPLICAZIONE DEL TAPING KINESIOLOGICO IN TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento