Una vittoria di carattere per le ragazze di Zaccherini e Alberti che conquistano 3 punti sul difficile campo di Lurano. Palazzetto piccolo, neo-promossa ed esordio in casa; Lurano si presenta con opposto e palleggiatore titolari assenti, “comunque chi ha giocato tra le padrone di casa non ha sicuramente demeritato”. Questi i presupposti della prima partita in trasferta per la MT Motori, giocata dentro una bolgia infernale. La partenza dell’incontro è tra le più terribili 8-2. Zaccherini chiama tempo, ma la sensazione che le bolognesi non ci stiano capendo proprio nulla. Sul 11-3 la MT Motori può avvalersi di uno scout di: 4 errori in attacco, 4 muri e 2 ace subiti. La Pneumax è incontenibile, supportata da un tifo da serie A. Bologna mantiene l’attacco a tre, entrano Galliani in regia e Leonardi opposto. Qualcosa si smuove tra gli ingranaggi della MT Motori. Leonardi fa sentire a Bologna l’odore di aggancio 14-12. La Forlani non ci sta e riporta le padrone di casa sul +5 e la Borghi, molto precisa a muro porta le lombarde sul 23-16. Da questo momento gira il set e probabilmente tutta la partita. Dall’Olio tira sulle mani del muro e va’ in battuta. Poi funziona la P4 delle bolognesi che fa il miracolo. Il duo Masoni e Masina (mas2) difende e Taraborelli va’. Battaglia sotto rete, Tonelli in regia dopo una scambio senza fine ci pensa lei e siamo sul 23 pari. La Borghi in fast da’ nuovo coraggio alle padrone di casa, ma sempre Taraborelli riporta Bologna sul 24 pari. Sempre crollare tutto, battuta di Bologna in rete e le padrone di casa hanno la possibilità di chiudere il conto. Ma Ibe in primo tempo, un errore di posto 4 di Lurano e finalmente un muro, perfetto il tempo di salto di Masoni e Ibe, chiude il primo parziale. Lurano sente il colpo e l’inizio del secondo parziale è a favore delle ospiti 3-8. La Pneumax non molla e si riporta sotto. Bologna sta meglio in campo ed è avanti nel cartellino, sempre di due e tre punti. Soverini, ace, porta al secondo tempo tecnico sul 13-16. Entrambe le squadre tirano la battuta, ma la ricezione delle bolognesi sembra più attenta e Tonelli serve buone palle per i schiacciatori felsinei. Ferri in regia corre molte ma nonostante ciò riesce a fornire palle invitanti ai propri schiacciatori. Il set si chiude grazie ad un mani fuori in fast della Albertazzi. Terzo parziale. Si invertono in giochi: Lurano avanti. MT Motori aggancia il tabellino sul 13 pari e si avvantaggia sino al 13-15, ma al secondo tempo tecnico le padrone di casa sono di nuovo avanti (16-15). Poi si ripete il copione del primo set. Stavolta è Albertazzi che si conquista la battuta e di nuovo la MT Motori cambia marcia. Funziona la correlazione tra muro e difesa, Taraborelli, Dall’Olio e due errori in attacco Lurano, fanno segnare sul tabellone il 16-21 per Bologna. Vantaggio determinante ed un “murone” della Ibe chiude la partita. Dopo il murone, il sospirone dei tifosi bolognesi, che si rendono conto della prova di carattere della squadra, mentre continuano a sventolare i colori delle padrone di casa. Lurano al completo, un pizzico di esperienza in più, diventerà un campo difficile da espugnare. Prossimo appuntamento per Taraborrelli e compagne è domenica 3 novembre alla Pala Jesse Owens contro il Clai Imola: i derby sono sempre partite difficili e complesse: inizio partita ore 18.00.
www.ideavolley.it
28 ott 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento