Girone tosto per l’Italia al Mondiale 2010. Le azzurre del volley incroceranno le armi con le campionesse olimpiche del Brasile le vicecampionesse d’Europa dell’Olanda, oltre alla Repubblica Ceca, al Portorico e al Kenya. Saranno queste le altre nazionali che sfideranno le ragazze del CT Massimo Barbolini, inserite nel gruppo B che si disputerà a Hamamatsu. Da questo pool avanzeranno al secondo turno (portandosi in dote i risultati degli scontri diretti) le prime quattro che incroceranno quelle del gruppo C.
"E' un girone tosto come ci immaginavamo, abbinato per la seconda fase ad un gruppo altrettanto difficile. Ma stiamo parlando di Campionato del Mondo e in quell'ambito di facile non c’è nulla" - dice Barbolini. "Sotto un certo punto di vista può essere anche un vantaggio: un girone difficile ed equilibrato ti obbliga ad entrare subito con la massima concentrazione, ma l'equilibrio può anche servire a recuperare eventuali piccoli passaggi a vuoto”.
Questi i quattro gironi:
Gruppo A: Giappone, Serbia, Polonia, Perù, Algeria, Costarica
Gruppo B: Italia, Brasile, Olanda, Repubblica Ceca, Portorico, Kenya
Gruppo C: Stati Uniti, Cuba, Germania, Croazia, Kazakhistan, Thailandia
Gruppo D: Russia, Cina, Corea del Sud, Turchia, Canada, Dominicana
Il calendario:
Pool A (Tokyo) - 29 ottobre: Serbia-Costarica; Polonia-Giappone, Perù-Algeria. 30 ottobre: Costarica-Algeria; Giappone-Perù, Serbia-Polonia. 31 ottobre: Polonia-Costarica, Perù-Serbia, Algeria-Giappone. 2 novembre: Costarica-Giappone, Serbia-Algeria, Polonia-Perù. 3 novembre: Perù-Costarica, Algeria-Polonia, Giappone-Serbia.
Pool B (Hamamatsu) - 29 ottobre: Repubblica Ceca-Olanda; Brasile-Kenya, Portorico-Italia. 30 ottobre: Olanda-Italia; Kenya-Portorico, Repubblica Ceca-Brasile. 31 ottobre: Brasile-Olanda, Portorico-Repubblica Ceca, Italia-Kenya. 2 novembre: Olanda-Kenya, Repubblica Ceca-Italia, Brasile-Portorico. 3 novembre: Portorico-Olanda, Italia-Brasile, Kenya-Repubblica Ceca.
Pool C (Matsumoto) - 29 ottobre: Stati Uniti-Thailandia; Croazia-Cuba, Germania-Kazakhistan. 30 ottobre:
Thailandia-Kazakhistan; Cuba-Germania, Stati Uniti-Croazia. 31 ottobre: Croazia-Thailandia, Germania-Stati Uniti, Kazakhistan-Cuba. 2 novembre: Thailandia-Cuba, Stati Uniti-Kazakhistan, Croazia-Germania.
3 novembre: Germania-Thailandia, Kazakhistan-Croazia, Cuba-Stati Uniti
Pool D (Osaka) - 29 ottobre: Russia-Dominicana; Turchia-Cina, Canada-Corea del Sud. 30 ottobre: Dominicana-Corea del Sud; Cina-Canada, Russia-Turchia. 31 ottobre: Turchia-Dominicana, Canada-Russia, Corea del Sud-Cina. 2 novembre: Dominicana-Cina, Russia-Corea del Sud, Turchia-Canada. 3 novembre: Canada-Dominiacana, Corea del Sud-Turchia, Cina-Russia
fonte: Datasport








0 commenti:
Posta un commento