
Sulla stessa linea anche il Presidente della FIPAV Carlo Magri: "Oggi si celebra la festa della pallavolo femminile italiana, della Lega Volley, della Nazionale femminile. E' un successo che viene da lontano e che, ci auguriamo, possa continuare ancora nel tempo". Visibilmente emozionato anche il commissario tecnico della nazionale azzurra Massimo Barbolini: "Per noi è una grande soddisfazione esserci confermati a grandi livelli. Abbiamo vinto da favoriti, molte squadre si sarebbero nascoste dietro queste pressioni, ma noi abbiamo dimostrato carattere e meritato di conquistare la medaglio d'oro agli Europei".
La stagione in sintesi
Le dodici squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana con partite di andata e ritorno, cui faranno seguito i Play Off Scudetto. Le prime sei formazioni classificate della Regular Season accedono ai Quarti di finale. Le squadre classificate dal 7° al 10° posto disputano gli Ottavi di Finale per accedere ai Quarti dei Play Off Scudetto. L'11/a e la 12/a classificata retrocederanno direttamente in A2. La Regular Season avrà inizio il 18 ottobre 2009 e si concluderà l'11 aprile 2010.
Sospensioni e turni infrasettimanali - Il campionato non si fermerà durante il periodo natalizio nel quale è previsto un turno domenica 27 dicembre 2009, mentre non si giocherà domenica 3 gennaio 2010. Il planning della stagione prevede una sosta per il Campionato di Serie A1 dal 2 al 21 novembre, vista la qualificazione della Nazionale Italiana per la World Grand Champions Cup (in programma in Giappone dal 10 al 15 novembre). Sono perciò previsti due turni infrasettimanali: mercoledì 28 ottobre (3^ giornata) e mercoledì 25 novembre (6^ giornata). Sono previste inoltre altre due sospensioni: il 28 marzo 2010, quando si disputerà la Final Four di Coppa Italia A1, e il 4 aprile 2010 in occasione della Final Four dell'European Champions League (prevista il 4 e 5 aprile).
Play Off Scudetto - Le formazioni classificate dal 7° al 10° posto disputano gli Ottavi di Finale per accedere ai Quarti di finale dei Play Off Scudetto, per i quali sono già qualificate le prime sei formazioni classificate della Regular Season. La formula di svolgimento prevede la disputa di Ottavi e Quarti al meglio delle due partite vinte su tre (la gara di ritorno e l'eventuale gara 3 si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della regular season), mentre le Semifinali e la Finale Scudetto si giocheranno al meglio delle tre partite vinte su cinque (la prima gara, la seconda e l'eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della regular season). Inizio il 14 aprile 2010 e conclusione il 24 maggio 2010 con l'eventuale gara 5 di Finale.
Le date
Ottavi: (14, 16, 18 Aprile 2010)
Quarti: (21-22, 24-25, e 26-27 Aprile 2010)
Semifinali: (30 Aprile-1 Maggio, 2-3, 5-6, 7-8 e 10-11 Maggio 2010)
Finale: (14, 16, 19, 21 e 24 Maggio 2010)
Formula - Le sedici squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana, con partite di andata e ritorno, cui faranno seguito i Play Off Promozione. La prima classificata al termine della Regular Season sarà promossa direttamente in A1. Un'altra promozione scaturirà dai Play Off Promozione cui parteciperanno le formazioni classificate dal 2° al 5° posto al termine della Regular Season. Retrocederanno in Serie B1 le formazioni classificate dal 14° al 16° posto al termine della Regular Season. La Regular Season ha avuto inizio l'11 ottobre 2009 e si concluderà il 25 aprile 2010.
fonte: Repubblica.it
0 commenti:
Posta un commento